
Food Marketing: cos’è e come attuare una comunicazione efficace

Vendere un prodotto online non è poi così semplice, soprattutto quando si tratta di cibo. Ecco perché quando parliamo di Food Marketing, risulta fondamentale pensare ad una comunicazione efficace per stimolare gli utenti alla conversione finale. Vediamo insieme come.
In primo luogo, che cos’è il Food Marketing?
Quanti di voi hanno mai sentito parlare di Food Marketing e ne conoscono la definizione? Non temete, questa non è un’interrogazione, quindi ci pensiamo noi a fare un po’ di chiarezza. Il Food Marketing fa riferimento alle strategie commerciali che unite a quelle comunicative, consentono di aumentare la vendita dei prodotti e di conseguenza anche la visibilità di un’azienda, instaurando un legame di valore tra l’impresa e la sua clientela.
Food Marketing: quali sono le strategie vincenti
Fare marketing online è tutta un’altra cosa. Esistono una serie di strategie per il Food Marketing che possono rivelarsi vincenti. Per capirle a fondo, facciamo un esempio concreto su un percorso ipotetico da seguire che ha come focus il settore della gastronomia in Italia. Come ci comportiamo? Ecco i vari passaggi:
- Utilizzo di Google ads in ambito food per individuare la domanda di mercato esplicita
- Facebook ads è lo strumento ideale per generare interazione con persone in target
- Considerare le Instagram stories per aumentare la percezione di fiducia
- Campagna con Influencer o testimonial nell’ambito alimentare per costruire un legame con il pubblico di riferimento
Non dimentichiamo l’ottimizzazione SEO per il Food Marketing
Un altro punto fondamentale per completare la strategia di Food Marketing è il posizionamento organico sui motori di ricerca, ovvero parliamo dell’ottimizzazione SEO. Per chi è interessato a promuovere i propri prodotti online, risulta determinante saper posizionare i contenuti su Google. Ed è proprio qui che entra in gioco il mondo della Search Engine Optimization, che ti consentirà di aumentare la visibilità del proprio sito e ottenere soltanto traffico qualificato. Puoi approfondire in quest’altro articolo del nostro blog, in cui parliamo di ottimizzazione SEO in ambito alimentare food beverage.